

Riassunto di Letteratura Italiana delle Edizioni Bignami, che spiega dall’età del Rinascimento fino all'Illuminismo italiano, con cenni a neoclassicismo e preromanticismo.
Come anche il Riassunto di letteratura italiana 1, anche questo bigino spiega in modo dettagliato e chiaro tutti i principali autori che hanno caratterizzato la storia della letteratura italiana dal '500 al '700, come per esempio Ariosto e Machiavelli (autori del Cinquecento), Tasso (nel Seicento) e ancora Goldoni, Parini e Alfieri.
Questo secondo riassunto sulla letteratura italiana percorre tutta la storia della letteratura italiana del Cinquecento, del Seicento e del Settecento. Il manuale di letteratura è diviso in 3 parti, una per ogni periodo storico-letterario:
La letteratura Italiana è senza dubbio ricchissima di eventi, grandi autori, opere fondamentali e filoni culturali importanti. Gli Esami di Italiano 1 e 2 sono un aiuto importante per ricordare i concetti più importanti e capire le opere e gli autori che hanno segnato la storia culturale italiana.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti